- sostanze coloranti
- красящие вещества, окрашивающие вещества
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
cromogeno — cro·mò·ge·no agg., s.m. 1. agg. TS biol. di batterio che secerne sostanze coloranti 2. s.m. TS chim. composto chimico contenente uno o più gruppi cromofori che, in presenza di particolari sostanze, diventa colorante {{line}} {{/line}} DATA: 1892 … Dizionario italiano
pastello — pa·stèl·lo s.m., agg.inv. 1a. s.m. CO bastoncino costituito da sostanze coloranti ridotte in pasta, usato per disegnare e colorare: una scatola di pastelli, pastelli a cera, a olio; matita a pastello, tale impasto rivestito di legno e foggiato a… … Dizionario italiano
tatuaggio — {{hw}}{{tatuaggio}}{{/hw}}s. m. Pittura corporale consistente nell incidere la pelle con sostanze particolari o nell eseguire punture con introduzione di sostanze coloranti nelle ferite. ETIMOLOGIA: dal franc. tatouage, ingl. tatoo, adatt. della… … Enciclopedia di italiano
boule — bou·le s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. contenitore di gomma o tela gommata con chiusura a vite che, riempito di acqua calda o di ghiaccio, serve a scaldare o raffreddare una parte del corpo Sinonimi: borsa dell acqua calda. 2. TS chim. → 1bolla … Dizionario italiano
colorazione — co·lo·ra·zió·ne s.f. 1. CO il colorare, il colorarsi e il loro risultato: la colorazione della stoffa; anche il colore assunto dall oggetto: dare, avere una colorazione azzurrastra Sinonimi: coloritura. 2. TS biol. nella tecnica microscopica,… … Dizionario italiano
fenantrene — fe·nan·trè·ne s.m. TS chim. idrocarburo aromatico a tre anelli benzenici condensati, presente nel catrame di carbon fossile, da cui derivano numerose sostanze coloranti d uso industriale, esplosivi e prodotti farmaceutici {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
incrostazione — in·cro·sta·zió·ne s.f. CO 1. l incrostare, l incrostarsi e il loro risultato 2. strato di sedimento depositato su una superficie: incrostazioni di calcare, di salsedine 3a. strato di materiale applicato alla superficie di un oggetto a scopo… … Dizionario italiano
migrazione — mi·gra·zió·ne s.f. 1. CO il migrare e il suo risultato Sinonimi: 1esodo. 2a. TS antrop. spostamento da un luogo a un altro di un popolo, di una nazione, di una tribù alla ricerca di migliori condizioni di vita 2b. TS sociol. emigrazione,… … Dizionario italiano
ocra — ò·cra s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. TS petr. minerale di aspetto terroso, costituito spec. da ossido e idrossido di ferro, di colore variabile dal giallo al rosso bruno, usato come pigmento naturale per la preparazione di sostanze coloranti 2 … Dizionario italiano
scagliola — sca·gliò·la s.f. 1. CO impasto di gesso cotto, selenite e colla usata in architettura per stucchi, in odontoiatria per i modelli delle protesi e in ortopedia per le ingessature 2. TS arch. materiale costituito da gesso e da sostanze coloranti e… … Dizionario italiano
sverzino — 1sver·zì·no s.m. BU spago ritorto o intrecciato adatto a fare da cordone alla frusta; anche la cordicella sottile legata all estremità del cordone per farla schioccare {{line}} {{/line}} DATA: 1873. ETIMO: etim. incerta, forse var. di sferzino,… … Dizionario italiano